Contenuto principale
- Contenuto della pagina
Cos’è successo nell’ultima sessione di lavori
L'ordine del giorno di una tornata di sedute il più delle volte è molto corposo per cui, di solito, non si riesce a trattare tutti i punti. Questa pagina contiene l'elenco degli argomenti di cui è stato svolto l'esame nell'ultima sessione.
Sessione di marzo
Nella sessione di MARZO 2023 (7-10.03), il Plenum del Consiglio provinciale ha
- Discusso 18 interrogazioni presentate da consigliere e consiglieri alla Giunta provinciale, riguardanti il Centro Unico di prenotazione (Die Freiheitlichen), Ricette dematerializzate (Movimento 5 Stelle), Misure di trasparenza in sola lingua italiana (Süd-Tiroler Freiheit), Festività di San Giuseppe (SVP), Ostacoli burocratici al rientro di medici (Team K), Aumento dei salari delle badanti e assegni di cura (Partito Democratico – Liste civiche), Cacciatori e rettori delle riserve (Enzian), Aree di sosta per autocaravan (Perspektiven Für Südtirol), Diritti di pesca in Val d’Ultimo (Die Freiheitlichen), Licenziamento di un dirigente Alperia (Gruppo verde), Serbatoi mobili di carburante (SVP), Sfilata al carnevale di Montagna (Fratelli d’Italia), Trattative per il contratto collettivo 2023-2025 (Team K), Educazione finanziaria (Enzian), Premi latte (Perspektiven Für Südtirol), Studio Slot (Die Freiheitlichen), Scuole per l’infanzia di Brennero e Colle Isarco (Fratelli d’Italia), Classificazione Classyfarm e benessere degli animali;
- APPROVATO la proposta di deliberazione: Riaccertamento ordinario dei residui e determinazione del fondo pluriennale vincolato in base alla normativa del decreto legislativo n. 118 del 23/6/2011;
- Esaminato 11 mozioni e voti dell’opposizione, di cui:
- 4 approvati (in forma originale o emendata): Sanità altoatesina (Partito Democratico – Liste civiche, due link), Fermiamo i ladri (Die Freiheitlichen – due link), Educazione finanziaria - per un’economia consapevole in una società (più) giusta, per uomini e donne (Gruppo verde), Misure per far fronte alla carenza di personale medico (Süd-Tiroler Freiheit)
- 6 respinti: Tutela del clima: moratoria dei progetti (Gruppo verde, due link), Registro provinciale degli/delle assistenti familiari (Team K), Carenza di medici di base - l’attesa non è di certo un’opzione (Team K), Una stella verde a chi acquista prodotti locali a prezzi equi (Perspektiven Für Südtirol, 3 link), Misure di sostegno alla circolazione dei crediti fiscali Superbonus 110% (Movimento 5 Stelle), Acquisizione dei crediti d'imposta per risanamenti energetici e altri interventi edilizi (Team K),
- 1 sospesa: Garante dei diritti degli animali, un presidio di civiltà, (Movimento 5 Stelle, due link)
- Esaminato e APPROVATO 1 disegno di legge della maggioranza:
- dlp 129/23, Variazioni al bilancio di previsione della Provincia autonoma di Bolzano 2023-2025 e altre disposizioni (pres. Provincia A. Kompatscher).
- Esaminato e APPROVATO 4 voti/mozioni della maggioranza:
- Superare le anomalie del canone speciale Rai (SVP), Digitalizzazione dell’Elenco prezzi provinciale (SVP), Prevenzione e sicurezza: avviare una campagna informativa sul cyberbullismo (SVP), Assegnazione di alloggi IPES a genitori separati o divorziati in situazioni di precarietà abitativa (Lega Salvini Alto Adige Südtirol, due link).
Il riassunto della sessione nel video
29.04.2022 Seduta straordinaria: nuova composizione della Giunta provinciale |
|
Ultimi video pubblicati
Seduta straordinaria: nuova composizione della Giunta provinciale 29.04.2022 |
La sessione di aprile 2022 12.04.2022 12.04.2022 |
La sessione di marzo 2022 14.03.2022 14.03.2022 |
La sessione di febbraio 2022 10.02.2022 10.02.2022 |
La sessione di gennaio 2022 24.01.2022 24.01.2022 |
La seconda sessione di dicembre 2021 22.12.2021 La seconda sessione di dicembre 2021 22.12.2021 |
La prima sessione di dicembre 2021 07.12.2021 La prima sessione di dicembre 2021 07.12.2021 |
La sessione di novembre 2021 15.11.2021 15.11.2021 |
La sessione di ottobre 2021 11.10.2021 11.10.2021 |
La sessione di settembre 2021 17.09.2021 17.09.2021 |
La seconda sessione di luglio 2021 30.07.2021 La seconda sessione di luglio 2021 30.07.2021 |
La sessione di giugno-luglio 2021 06.07.2021 La sessione di giugno-luglio 2021 06.07.2021 |