Contenuto principale
- Contenuto della pagina
Cos’è successo nell’ultima sessione di lavori
L'ordine del giorno di una tornata di sedute il più delle volte è molto corposo per cui, di solito, non si riesce a trattare tutti i punti. Questa pagina contiene l'elenco degli argomenti di cui è stato completato l'esame nell'ultima sessione.
Sessione di gennaio
Nella sessione di gennaio 2023 il Plenum del Consiglio provinciale ha
- Discusso 21 interrogazioni presentate da consigliere e consiglieri alla Giunta provinciale, riguardanti il rifiuto di prescrizione a una persona transgender (Gruppo verde), i controlli sugli aiuti Covid 2021 (Partito Democratico – Liste civiche), le strutture di accoglienza a richiedenti asilo (Fratelli d’Italia), il nuovo orario della linea bus 321 (Süd-Tiroler Freiheit), Green Deal e sostenibilità (Enzian), i contributi a Hitradio Südtirol (Die Freiheitlichen), la promozione dell’imprenditoria femminile (Team K), il progetto DAMA - Disabled Advanced Medical Assistance (Movimento 5 Stelle), il distretto socio-sanitario di Oltrisarco (Partito Democratico – Liste civiche), la comunicazione all’Agenzia delle Entrate delle spese scolastiche (Süd-Tiroler Freiheit), i controlli sul reddito di cittadinanza (Enzian), i nitrati nelle acque dell’Alto Adige (Die Freiheitlichen), l’attività di IDM (Team K), soluzioni contro il bostrico (Enzian), il consumo complessivo di energia elettrica della Provincia (Die Freiheitlichen), e dimensioni delle aziende lattiero-casearie (Die Freiheitlichen), la tassa di soggiorno (Team K), i procedimenti giudiziari ex extragiudiziari nei confronti dell’Azienda sanitaria (Team K), i sessi riconosciuti per legge (Enzian), l’areale ferroviario a Bolzano (Team K), la questione “gender” (Enzian).
- · APPROVATO la proposta di deliberazione: Esame della relazione della commissione di convalida e convalida dell'elezione del consigliere provinciale Marco Galateo;
- · NOMINATO due consiglieri per la sezione di controllo di Bolzano della Corte dei Conti;
- Esaminato 12 mozioni e voti dell’opposizione, di cui:
- 5 approvati (in forma originale o emendata): No alla leva obbligatoria (in qualsiasi forma) nella Provincia autonoma di Bolzano! (Süd-Tiroler Freiheit), Mercato degli affitti: protocollo d’intesa Istituzione del fondo a tutela di proprietari e locatari (Team K/SVP), Grandi carnivori: sì all’abbattimento, laddove necessario, in tempi rapidi e senza ostacoli burocratici (Enzian, Die Freiheitlichen, SVP), Borse di studio per la formazione post-universitaria e Comunità Energetiche Rinnovabili in Alto Adige (entrambe Movimento 5 Stelle);
- · 5 respinti: Gender gap universitario (Partito Democratico – Liste civiche), Stop all’assistenza economica a chi commette reati (Fratelli d’Italia), Attivazione di un servizio di autolinea veloce tra Malles e Landeck, Aziende che promuovono l'uso della bicicletta (entrambe del Gruppo verde), Tetti verdi sui parcheggi (Perspektiven Für Südtirol);
- · 2 sospesi: Paradiso a rischio (Die Freiheitlichen), Scuola con indirizzo internazionale: offerta diffusa a livello provinciale (Team K);
- Esaminato e APPROVATO 2 mozioni della maggioranza:
- Esaminato e APPROVATO 1 disegno di legge della maggioranza:
- dlp 125/22, Proroga dei termini di rendicontazione dei contributi provinciali 2019-2020 (ass. Vettorato e cons. Repetto).
Il riassunto della sessione nel video
14.10.2022 La sessione di ottobre 2022 |
|
Ultimi video pubblicati
Die Januar-Sitzung 2023 17.01.2023 17.01.2023 |
La sessione di gennaio 2023 13.01.2023 13.01.2023 |
La sessione di dicembre 2022 17.12.2022 17.12.2022 |
La seconda sessione di novembre 2022 02.12.2022 La seconda sessione di novembre 2022 02.12.2022 |
La prima sessione di novembre 2022 11.11.2022 La prima sessione di novembre 2022 11.11.2022 |
La sessione di ottobre 2022 14.10.2022 14.10.2022 |
La sessione di settembre 2022 16.09.2022 16.09.2022 |
La seconda sessione di luglio 2022 29.07.2022 La seconda sessione di luglio 2022 29.07.2022 |
La sessione di luglio 2022 07.07.2022 07.07.2022 |
La sessione di giugno 2022 15.06.2022 15.06.2022 |
La sessione di maggio 2022 16.05.2022 16.05.2022 |
Seduta straordinaria: nuova composizione della Giunta provinciale 29.04.2022 |