Contenuto principale
- Contenuto della pagina
Cos’è successo nell’ultima sessione di lavori
L'ordine del giorno di una tornata di sedute il più delle volte è molto corposo per cui, di solito, non si riesce a trattare tutti i punti. Questa pagina contiene l'elenco degli argomenti di cui è stato completato l'esame nell'ultima sessione.
Seduta febbraio
Nella SEDUTA STRAORDINARIA di FEBBRAIO 2021 (15.2.21) il Consiglio provinciale ha:
- DIBATTUTO la gestione della pandemia da parte della Giunta provinciale (due link);
- APPROVATO una mozione firmata da tutti i gruppi consiliari per un confronto regolare tra Presidente e capigruppo sul tema.
Nella sessione di FEBBRAIO 2021 il Consiglio provinciale ha:
- ASCOLTATO e DIBATTUTO l’informativa della Giunta provinciale sulla situazione pandemica;
- DISCUSSO 19 interrogazioni su temi d’attualità, riguardanti il futuro dell’artigianato in Alto Adige (SVP), atti di violenza sui mezzi pubblici (Süd-Tiroler Freiheit), la cava di ghiaia Zingerle (Gruppo Verde), il Centro carni Aspiag in provincia di Bolzano (Partito Democratico – Liste civiche), il numero verde per informazioni sul Covid 19 (Die Freiheitlichen), il ritardo dei treni dei pendolari dal Brennero (Team K), i regolamenti attuativi della legge 9/2018 Territorio e paesaggio per lo snellimento della burocrazia Superbonus 110% (Movimento 5 Stelle), le agevolazioni all’economia (Enzian), misure di sostegno per il turismo (SVP), l’inquadramento per la liquidazione dell’assegno di cura (Team K), il Piano di tutela delle acque (Gruppo Verde), le conseguenze per il volontariato e la cultura (Enzian), la possibilità di riapertura a regime ridotto per le scuole di danza (Movimento 5 Stelle), i cani anti-Covid (L’Alto Adige nel cuore – Fratelli d’Italia), le voci su un premio per decessi da Covid 19 (Die Freiheitlichen), il rumore causato dalla ferrovia tra Chiusa sud e Villandro (SVP), lo studio di fattibilità per lo spostamento delle linee extraurbane a Rencio (Team K), le domande di contributo per la tutela e cura del paesaggio (Gruppo Verde), la grazia agli attivisti sudtirolesi (Süd-Tiroler Freiheit).
- ESAMINATO mozioni dell’opposizione, di cui
- 3 APPROVATE (in parte): Servizio di prestito per la didattica a distanza (Gruppo Verde), L’opportunità di riqualificarsi, Sistema di early warning (allerta precoce) – sorveglianza epidemiologica di SARS-CoV-2 attraverso il monitoraggio delle acque reflue (Team K);
- 6 RESPINTE: Il valore del settore culturale e creativo in Alto Adige (Gruppo Verde), Investimenti nella scuola (Partito Democratico – Liste civiche), Cancellazione bollo auto 2021 (L’Alto Adige nel cuore – Fratelli d’Italia – 2 link) COVID 19: certificato d'immunità come strategia antipandemica (Die Freiheitlichen, 2 link), Destinazione Alto Adige. Un piano strategico per il futuro del turismo sostenibile, sicuro, digitale (Movimento 5 Stelle, 2 link), Aiuti Covid (Süd-Tiroler Freiheit);
- 1 SOSPESA: Cultura e volontariato - pilastri importanti della nostra società (Enzian)
- ESAMINATO e APPROVATO 2 mozioni della maggioranza: Istituzione di un centro di pronto intervento, soccorso e cura per animali selvatici (Lega Salvini Alto Adige Südtirol) e Coronavirus: test diagnostici a misura di bambino (SVP).
Il riassunto della seduta nel video
14.01.2021 Gennaio 2021 |
|
Ultimi video pubblicati
Febbraio - Seduta straordinaria 15.02.2021 Febbraio - Seduta straordinaria 15.02.2021 |
Febbraio 2021 08.02.2021 08.02.2021 |
Gennaio 2021 14.01.2021 14.01.2021 |
Dicembre 2020 18.12.2020 18.12.2020 |
Novembre 2 2020 27.11.2020 27.11.2020 |
Novembre 2020 12.11.2020 12.11.2020 |
Ottobre 2020 10.11.2020 10.11.2020 |
Settembre 2020 21.09.2020 21.09.2020 |
Luglio 2020 - II 04.08.2020 04.08.2020 |
Luglio 2020 - I 06.07.2020 06.07.2020 |
Giugno 2020 15.06.2020 15.06.2020 |
Maggio 2020 11.05.2020 11.05.2020 |