Contenuto principale
Ufficio amministrazione
Via Dante, 9
39100 Bolzano
0471 946318
amministrazione@consiglio-bz.org
Art. 8
- L'Ufficio amministrazione
- provvede alla predisposizione del progetto del bilancio di previsione e di quello per il suo eventuale assestamento;
- gestisce le fasi contabili delle entrate e delle spese e in particolare la registrazione degli accertamenti e degli impegni, l’effettuazione delle liquidazioni e l’emissione dei titoli di riscossione e di pagamento;
- gestisce il fondo di anticipazione di cassa (servizio economale ovvero per spese minute) previsto dall’articolo 14 del Regolamento interno di amministrazione e di contabilità;
- vigila sulla regolare esecuzione del servizio di tesoreria sotto il profilo tecnico-amministrativo, riscontra il conto del tesoriere e predispone il rendiconto;
- cura la determinazione e liquidazione delle competenze fisse e variabili spettanti ai consiglieri/alle consigliere provinciali ed ai/alle dipendenti del Consiglio;
- amministra il personale (assunzione, stato giuridico ed economico, trattamento di quiescenza dei/delle dipendenti);
- istruisce gli affari inerenti all’acquisizione, amministrazione e gestione del patrimonio del Consiglio, qualora di ciò non si occupi il servizio tecnico;
- tiene l’inventario dei beni e vigila sulle gestioni dei consegnatari dei beni;
- istruisce, in collaborazione con l’ufficio affari legislativi e legali, gli affari relativi ai contratti del Consiglio;
- esercita le specifiche attribuzioni che il vigente regolamento di amministrazione e di contabilità attribuisce all’“ufficio di ragioneria” o a “funzionari dell’ufficio di ragioneria”;
- coordina gli interventi di manutenzione straordinaria dei locali del Consiglio provinciale, degli impianti tecnici, delle attrezzature di vario genere, nonché dell’arredamento, qualora di ciò non si occupi il servizio tecnico o il proprietario/i proprietari dell’immobile;
- programma e coordina gli interventi di manutenzione ordinaria dei locali del Consiglio provinciale, degli impianti tecnici, delle attrezzature di vario genere, nonché dell’arredamento, qualora di ciò non si occupi il servizio tecnico o il proprietario/i proprietari dell’immobile;
- provvede alla predisposizione e all’esecuzione di tutti gli atti in ordine ad acquisti, vendite, affitti, permute ecc., tramite appalti, licitazioni o trattativa privata, qualora di ciò non si occupi il servizio tecnico;
- organizza e coordina i servizi centrali (p.e. servizio di pulizia dei locali).
Fonte: "Struttura organizzativa e dirigenziale del Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano" (approvato con delibera del Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano 9 marzo 2017, n. 3)