Contenuto principale
- Contenuto della pagina
Seduta congiunta delle tre assemblee legislative

Di norma ogni due anni si riuniscono le assemblee legislative della Provincia autonoma di Bolzano, del Tirolo e della Provincia autonoma di Trento. L'Alto Adige, il Tirolo e il Trentino si alternano nell'ospitare dette riunioni chiamate "seduta congiunta". L'assemblea legislativa del Vorarlberg è presente in veste di osservatore e partecipa alla seduta congiunta con il suo/la sua presidente e con i componenti dell'ufficio di presidenza allargato.
Composizione e compiti
La seduta congiunta è composta dalle consigliere e dai consiglieri delle assemblee legislative della Provincia autonoma di Bolzano, del Tirolo e della Provincia autonoma di Trento. Ai sensi dell'articolo 1, comma 3, del regolamento, la seduta congiunta delle tre assemblee legislative tratta "questioni di rilevanza transfrontaliera e altre questioni di interesse comune e può assumere deliberazioni sui temi in discussione".
Retrospettiva delle sedute congiunte

Nel periodo dal 1991 a oggi si sono svolte, alternativamente in uno dei tre Länder, a scadenza più o meno biennale, complessivamente 14 sedute congiunte, e più precisamente due sedute delle 4 assemblee legislative e nove sedute delle 3 assemblee legislative. Questa pagina contiene una breve retrospettiva delle citate sedute.
Regolamenti - linee essenziali
La preparazione e lo svolgimento della seduta congiunta delle tre assemblee legislative, che vede l'incontro e l'adozione di deliberazioni da parte di assemblee legislative che differiscono non solo dal punto di vista dei fondamenti giuridico-costituzionali ma anche in termini di forze politiche rappresentate (per consistenza e posizioni politiche), avvengono secondo regole ben precise, che la seduta congiunta delle tre assemblee legislative si è data nel 1998 approvando un regolamento per la commissione interregionale e un regolamento per la stessa seduta congiunta.
Relazioni dei presidenti degli esecutivi
I presidenti degli esecutivi dei tre Länder informano le rispettive assemblee legislative con apposite relazioni, congiunte o separate, sull'attuazione delle mozioni approvate. La maggior parte delle deliberazioni della seduta congiunta delle tre assemblee legislative sono decisioni che impegnano gli esecutivi ad attivarsi in un senso o nell'altro.
Archivio deliberazioni
Questa pagina contiene il testo integrale di tutte le deliberazioni assunte nelle sedute congiunte delle 4 assemblee e nelle sette sedute delle 3 assemblee legislative finora svolte.
Archivio resoconti integrali

Un resoconto integrale riproduce fedelmente quanto detto dall'oratore, per cui i singoli interventi in genere non vengono tradotti nell'altra lingua e non viene redatto un resoconto bilingue (l'unica eccezione è costituita dal resoconto integrale della seduta svoltasi il 31 maggio 1996 a Riva del Garda)
Ricordi fotografici
- Seduta congiunta del 21 e 22/10/2021 – Alpbach
- Seduta congiunta del 16/10/2019 – Merano
- Seduta congiunta del 28/10/2014 – Schwaz
- Seduta congiunta del 30/3/2011 – Merano
- Seduta congiunta del 29/10/2009 - Mezzocorona
- Seduta congiunta del 18/4/2007 – Innsbruck
- Seduta congiunta del 22/5/2005 – Merano
Titolo | Download | |
---|---|---|
Per aprire i documenti PDF contenuti in questa pagina occorre installare un lettore PDF. |
||
|
[Opuscolo]
|