Contenuto principale
- Contenuto della pagina
Merano 2019
La tredicesima Seduta congiunta delle Assemblee legislative della Provincia autonoma di Bolzano, del Tirolo e della Provincia autonoma di Trento, presieduta dal presidente del Consiglio provinciale altoatesino Josef Noggler, si è svolta al Kursaal di Merano il 16 ottobre 2019, dopo essere stata inaugurata il 15 ottobre con una cerimonia ufficiale ai Giardini di Castel Trauttmansdorff. Per via di impegni susseguenti le elezioni regionali del 13 ottobre, non erano presenti questa volta i rappresentanti del Vorarlberg, che solitamente partecipa in veste di osservatore.
L’ordine del giorno della seduta era stato stabilito dalla Commissione interregionale il 23 agosto precedente: 18 le proposte di mozioni ammesse dopo la valutazione formale, 16 quelle effettivamente discusse (le altre sono state ritirate), raggruppate nelle categorie:
- Euregio: 3
- Formazione, famiglia, giovani e lavoro: 4
- Sanità e assistenza: 2
- Ricerca, economia e turismo: 1
- Sport e cultura: 2
- Ambiente e mobilità: 4
Le prime tre mozioni (categoria Euregio), riguardanti una strategia comune per il corridoio del Brennero, l’organizzazione di eventi di promozione dei prodotti e delle usanze tipiche dei tre territori e la gestione transfrontaliera dei rischi naturali, frutto di un lavoro preparatorio condiviso, sono state sostenute da tutte e tre le assemblee. Sono poi state approvate all’unanimità, così come tutte le altre proposte tranne la mozione “Malghe senza lupi nell’Euregio”, titolo modificato in “Cooperazione nell’Euregio per la gestione dei lupi nelle aree di pascolo alpino”: quest’ultimo documento, a lungo discusso ed emendato, è stato approvato a maggioranza, con 2 voti contrari.
Le proposte che hanno ricevuto approvazione unanime riguardano, oltre ai temi in materia di Euregio, la creazione di posti di lavoro nel¬l'Euregio nell'era digitale, il riconoscimento di lauree, diplomi universitari e specializzazioni, una rete di collegamento tra le scuole superiori e le imprese dell’Euregio per lo svolgimento di tirocini, uno studio sull’immagine della donna nell’Euregio, la cooperazione transfrontaliera tra strutture sanitarie e organizzazioni di soccorso, l’organizzazione di reparti ospedalieri di alta specializzazione, la creazione di una piattaforma per progetti di ricerca e sviluppo, la promozione di gemellaggi e progetti di cooperazione tra i Comuni dei tre territori, simboli commemorativi per il 75° anniversario della liberazione dal fascismo, interventi per un’Euregio raggiungibile senza auto, un gruppo di cooperazione per i radar meteorologici, il rafforzamento dell’agricoltura di montagna.
I documenti approvati sono stati trasmessi per l’attuazione ai presidenti della Provincia autonoma di Bolzano, del Tirolo e della Provincia autonoma di Trento, tenuti a presentare una relazione sullo stato di esecuzione delle mozioni entro un anno dalla Seduta congiunta. Una seconda relazione va presentata entro 60 giorni dalla successiva Seduta, la cui organizzazione spetta, nel 2021, al Landtag del Tirolo.
Titolo | Download | |
---|---|---|
Per aprire i documenti PDF contenuti in questa pagina occorre installare un lettore PDF. |
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|