Contenuto principale
- Contenuto della pagina
Visite e incontri
“Dietro le quinte” – Visita in assenza di seduta consiliare
Una visita in Consiglio non solo offre la possibilità di scoprire i compiti del Parlamento provinciale, ma dà anche l’opportunità di un confronto a tu per tu con un consigliere o una consigliera provinciale.
“Ospite virtuale” – Videochat con un consigliere o una consigliera
Nell’ambito di una videoconferenza, una consigliera o un consigliere provinciale vi conduce in diretta attraverso ola sede del consiglio provinciale, riferendo del lavoro delle rappresentanti e dei rappresentanti eletti e rispondendo a tutte le domande.
“Vivere una seduta“ – Visita durante una seduta consiliare
La visita durante una seduta consiliare offre la possibilità di scoprire da vicino la quotidianità della politica e il confronto democratico.
“Sul palco della politica“ – Calarsi nei panni di un consigliere o di una consigliera
Grazie a un gioco di ruolo, è possibile discutere in prima persona una mozione, imparando come presentare consapevolmente la propria opinione, formulare argomentazioni convincenti e animare il dibattito democratico.
“Visita virtuale“ – Scoprire in autonomia il Consiglio provinciale
La visita virtuale offre la possibilità di visitare in autonomia la sede del Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano, dando uno sguardo alla Sala sedute e alle altre sale e raccogliendo dati e notizie utili presso diversi punti informativi.
“Sulle tracce dell’Autonomia altoatesina“ – Vivere il percorso dell’Autonomia
Nell’ambito di una visita all’esposizione multimediale di piazza Silvius Magnago a Bolzano, scolare e scolari suddivisi in piccoli gruppi elaborano brevi videoreportage. Al termine della visita, li mostreranno a un consigliere o a una consigliera, discutendone insieme a loro.
Ci vediamo a scuola
In alternativa alla visita in Consiglio provinciale, o in aggiunta a essa, è possibile anche richiedere che una consigliera o un consigliere venga nella propria scuola.
Le classi che lo desiderano possono farne domanda direttamente al gruppo consiliare prescelto, che invierà una sua componente o un suo componente. In base alla disponibilità di questi e a quella della classe interessata, sarà fissato un appuntamento direttamente nella scuola di appartenenza.
Contatto
CONSIGLIO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO
Ufficio cerimoniale, comunicazione e relazioni pubbliche
Piazza Silvius Magnago, 6
39100 Bolzano
tel. 0471 946 272
e-mail: relazionipubbliche@consiglio-bz.org