Contenuto principale

“Dietro le quinte” – Visita in assenza di seduta consiliare

Che cosa succede dietro le quinte del Consiglio provinciale e di cosa si occupano consiglieri e consigliere? Una visita in Consiglio non solo offre la possibilità di scoprire i compiti del Parlamento provinciale, ma dà anche l’opportunità di un confronto a tu per tu con un consigliere o una consigliera provinciale.

Obiettivi di apprendimento

  • differenza tra Consiglio e Giunta provinciale
  • funzioni e compiti del Consiglio provinciale
  • formazione di una legge provinciale

Durata

60-90 minuti

Gruppo target

tutti i livelli scolastici

Programma

  1. Benvenuto e accoglienza
  2. Approfondimento sul Consiglio provinciale
  3. Colloquio con un consigliere o una consigliera
  4. Conclusione

Modulo di prenotazione

Dati anagrafici

I campi obbligatori sono indicati in grassetto e/o dal simbolo *.

218034946

Informativa al trattamento dei dati personali

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali


Titolare del trattamento è il Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano, con sede in piazza S. Magnago n. 6, e-mail privacy@consiglio-bz.org

Responsabile della Protezione dei Dati Personali (Data Protection Officer – DPO) è Gruppo Inquiria S.r.l., contattabile all’indirizzo e-mail andrea.avanzo@com-co.it; numero di telefono: 0471/085095.
Finalità del trattamento: I dati personali forniti dall’Istituto scolastico saranno trattati secondo i principi di liceità, correttezza e trasparenza e saranno utilizzati per la gestione delle visite delle classi scolastiche o gruppi di giovani che visitano le sale della sede consiliare, osservano dalla Tribuna degli spettatori i dibattiti politici e i consiglieri/le consigliere al lavoro. Inoltre, durante tali visite potrebbero essere scattate delle foto ai ragazzi/ragazze per finalità istituzionali legate a iniziative e attività del Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano: le foto e le riprese video verranno trattate secondo quanto disposto dalla vigente normativa (Regolamento (UE) 2016/679 in materia di trattamento dei dati personale e Legge 22 aprile 1941, n. 633 sulla protezione del diritto d’autore).

Non essendo possibile, per mancanza di un contatto diretto con i ragazzi/le ragazze e/o con le loro famiglie, raccogliere singolarmente il consenso, si raccomanda all’Istituto scolastico di riferire quanto sopra ai soggetti e/o alle famiglie interessate e a comunicare quanto prima, qualora vi fossero studenti/studentesse che non vogliano o non possano essere immortalati. A seguito di tale comunicazione le immagini del soggetto interessato non saranno in alcun modo utilizzate.


Base giuridica del trattamento: Base giuridica del trattamento dei dati personali forniti nel modulo di cui sopra – ai sensi dell’art. 6, del Regolamento (UE) 2016/679 – è la necessità di dare esecuzione alla richiesta dell’Istituto scolastico di iscrizione delle classi o dei gruppi di giovani che desiderano visitare le sale del Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano. In relazione alle foto e/o video che potrebbero ritrarre i ragazzi/le ragazze che partecipano alle iniziative e attività organizzate dal Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano, la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare del trattamento.


Natura del conferimento: Il conferimento dei dati personali richiesti nel modulo di cui sopra è obbligatorio per effettuare l’iscrizione stessa.


Comunicazione dei dati: I dati raccolti potranno essere comunicati agli incaricati interni alla struttura per poter compiere le operazioni di trattamento, nonché a ogni altro soggetto esterno nominato in qualità di responsabile del trattamento. La comunicazione dei dati è obbligatoria e un mancato conferimento comporta l’impossibilità di dare seguito all’iscrizione presentata.


Diffusione: I dati personali forniti per l’iscrizione non saranno in alcun modo diffusi. Le foto e/o i video che ritraggono i ragazzi/le ragazze che partecipano alle iniziative e attività organizzate dal Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano potranno essere pubblicate/i per scopi informativi e istituzionali: a titolo esemplificativo, su quotidiani locali, riviste periodiche, brochure informative e illustrative nonché sul sito web istituzionale del Consiglio Provinciale di Bolzano (www.consiglio-bz.org) e sul sito web per i giovani del Consiglio provinciale  (www.nova-bz.org).


Modalità del trattamento dei dati personali e periodo di conservazione: Il trattamento sarà effettuato con supporto informatico. I dati conferiti saranno conservati per il tempo necessario all’organizzazione e lo svolgimento delle attività del Consiglio nonché nel rispetto dei tempi di conservazione dei dati e dei documenti previsti dalla legge.


Trasferimento dei dati in paesi extra UE: I dati personali forniti per l’iscrizione non saranno in alcun modo trasferiti o comunicati verso Paesi terzi al di fuori dell’UE.
Trattamenti automatizzati: La informiamo che i dati personali conferiti non saranno in alcun modo sottoposti a processi decisionali automatizzati.


Diritti dell’interessato/a: In base alla normativa vigente, l’interessato/l’interessata potrà in ogni momento esercitare i propri diritti rivolgendosi al Titolare del trattamento, richiedendo l’accesso ai propri dati. Se esistono i presupposti di legge, potrà opporsi al loro trattamento, richiedere la relativa cancellazione ovvero la limitazione del trattamento. In tale ultimo caso, esclusa la conservazione, i dati personali, oggetto di limitazione del trattamento, potranno essere trattati solo con il consenso del/della richiedente, per l’esercizio giudiziale di un diritto del Titolare, per la tutela dei diritti di un terzo ovvero per motivi di rilevante interesse pubblico.

Attenzione: La prenotazione sarà definitiva solo quando riceverete la conferma da parte del responsabile.