Contenuto principale

III legislatura (1956 - 1960)

  1. Gli organi - III legislatura (© Copyright: Consiglio della Regione autonoma Trentino-Alto Adige)
I consiglieri eletti dal 1956 al 1960

CONSIGLIERI

PARTITO RISP. LISTA *
1) Arbanasich Pietro PSI
2) Benedikter Alfons SVP
3) Bertorelle Armando DC
4) Brugger Peter SVP
5) Dalsass Joachim SVP
6) Dietl Hans SVP
7) Dorfer Eduard SVP
8) Kapfinger Anton SVP
9) Lorandi Maurizio (2) MSI
10) Magnago Silvius SVP
11) Mayr Hans SVP
12) Mitolo Andrea (1) MSI
13) Molignoni Decio PSDI
14) Nardin Ettore PCI
15) Nicolussi-Leck Hermann SVP
16) Panizza Sandro DC
17) Plaikner Hans SVP
18) Pupp Alois SVP
19) Rizzi Giovanni DC
20) Schatz Anton SVP
21) Theiner Heinrich SVP
22) von Fioreschy Roberto SVP
23) von Unterrichter Marius Günther SVP

(1) il 13 maggio 1958 il Consiglio regionale pronuncia la decadenza di Andrea Mitolo dalla carica di consigliere regionale e al medesimo subentra Maurizio Lorandi il 24 giugno 1958. Il 31 ottobre 1958 la Corte di Appello di Trento annulla la decadenza. Il consigliere Andrea Mitolo riprende le sue funzioni il 6 maggio 1959. 
(2) ha sostituito Andrea Mitolo dal 24 giugno 1958 al 5 maggio 1959


* abbrevazioni:
DC = Democrazia Cristiana
PSDI = Partito Socialista Democratico Italiano
PSI = Partito Socialista Italiano
PCI = Partito Comunista Italiano
MSI = Movimento Sociale Italiano
SVP = Südtiroler Volkspartei

 

I membri della Giunta dal 1956 al 1960
PRESIDENTE DELLA GIUNTA/ASSESSORE PARTITO *
1) Bertorelle Armando (assessore supplente) DC
2) Brugger Peter SVP
3) Dalsass Joachim (assessore supplente) SVP
4) Panizza Sandro DC
5) Pupp Alois (Presidente della Giunta) SVP
6) Rizzi Giovanni DC
7) Schatz Anton SVP
8) von Fioreschy Robert (Vicepresidente della Giunta) SVP

* abbrevazioni:
DC = Democrazia Cristiana
SVP = Südtiroler Volkspartei