Contenuto principale

X legislatura (1988 - 1993)

  1. Gli organi - X legislatura (© Copyright: Consiglio della Regione autonoma Trentino-Alto Adige)
I consiglieri eletti/Le consigliere elette dal 1988 al 1993
CONSIGLIERI/E PARTITO RISP. LISTA * VOTI DI PREFERENZA
1) Achmüller Erich SVP 29.609
2) Alber Franz SVP 12.304
3) Balzarini Aldo (7) DC 9.008
4) Bauer Franz SVP 13.023
5) Benedikter Alfons SVP 22.131
6) Benussi Ruggero MSI-DN 2.285
7) Bertolini Maria (2) SVP 10.845
8) Bolognini Giancarlo DC 6.215
9) Bolzonello Marco (4) MSI-DN 1.356
10) Brugger Siegfried SVP 12.329
11) Durnwalder Luis SVP 76.684
12) Feichter Arthur SVP 18.734
13) Ferretti Remo (5) DC 9.495
14) Flatscher Martin (6) DC 1.463
15) Franzelin-Werth Rosa (1) SVP 28.765
16) Frasnelli Hubert SVP 23.153
17) Frick Werner SVP 25.039
18) Giacomuzzi Zeno SVP 11.670
19) Holzmann Giorgio MSI-DN 2.773
20) Hosp Bruno SVP 12.993
21) Kaserer Robert SVP 17.022
22) Klotz Eva SHB 4.911
23) Kofler Alois SVP 14.708
24) Kusstatscher Josef SVP 12.573
25) Langer Alexander (9) GAL-LVA 9.680
26) Mayr Sepp SVP 16.787
27) Meraner Gerold FPS 2.148
28) Mitolo Pietro (3) MSI-DN 11.350
29) Montali Luigi MSI-DN 4.264
30) Oberhauser Karl SVP 12.541
31) Pahl Franz SVP 11.672
32) Pellegrini Alessandro (8) DC 4.303
33) Peterlini Oskar SVP 13.002
34) Saurer Otto SVP 24.088
35) Sfondrini Giuseppe PSI 3.867
36) Tribus Arnold GAL-LVA 3.423
37) Valentin Hugo SVP 15.141
38) Viola Romano PCI-KPI 2.066
39) von Egen Alexander SVP 22.135
40) Zendron Alessandra (10) GAL-LVA 2.422

(1) sostituita da Maria Bertolini il 17 novembre 1992 dopo le sue dimissioni
(2) Maria Bertolini subentra, in data 17 novembre 1992, a Rosa Franzelin-Werth, dimissionaria 
(3) sostituito da Marco Bolzonello il 14 settembre 1989 dopo le sue dimissioni 
(4) Marco Bolzonello subentra, in data 14 settembre 1989, a Pietro Mitolo, dimissionario in quanto eletto consigliere comunale
(5) sostituito da Martin Flatscher il 21 ottobre 1983 dopo le sue dimissioni
(6) Martin Flatscher subentra, in data 21 ottobre 1993, a Remo Ferretti, dimissionario (il primo dei non eletti Dario Stablum non ha accettato l'incarico di consigliere) 
(7) sostituito da Alessandro Pellegrini il 11 settembre 1990 dopo il suo decesso
(8) Alessandro Pellegrini subentra, in data 11 settembre 1990, a Aldo Balzarini, deceduto
(9) sostituito da Alessandra Zendron il 14 settembre 1989 dopo l'elezione al Parlamento europeo
(10) Alessandra Zendron subentra, in data 14 settembre 1989, a Alexander Langer, candidato al Parlamento europeo

* abbrevazioni:
MSI-DN = Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale
DC = Democrazia Cristiana
GAL-LVA = Grün-Alternative Liste/Lista Verde Alternativi
PSI = Partito Socialista Italiano
PCI-KPI = Partito Comunista Italiano - Kommunistische Partei Italiens
SHB = Südtiroler Heimatbund
FPS = Freiheitliche Partei Südtirols
SVP = Südtiroler Volkspartei

I membri della Giunta provinciale dal 1989 al 1993
PRESIDENTE DELLA GIUNTA/ASSESSORE PARTITO *
1) Achmüller Erich SVP
2) Alber Franz SVP
3) Bolognini Giancarlo (2) (Vicepresidente della Giunta) SVP
4) Durnwalder Alois (Presidente della Giunta) SVP
5) Ferretti Remo (1) (Vicepresidente della Giunta) DC
6) Frick Werner SVP
7) Hosp Bruno SVP
8) Kofler Alois SVP
9) Mayr Sepp SVP
10) Pellegrini Sandro (1) DC
11) Saurer Otto (Vicepresidente della Giunta) SVP
12) Sfondrini Giuseppe PSI
13) Valentin Hugo (3) SVP

(1) il 16 febbraio 1993 il Consiglio provinciale ha accolto le dimissioni dell'assessore e vicepresidente Remo Ferretti ed ha eletto l'assessore Sandro Pellegrini
(2) il 2 marzo 1993 Giancarlo Bolognini è stato eletto vicepresidente
(3) il 9 novembre 1993 il Consiglio provinicale ha eletto quale assessore appartenente al grupo linguistico ladino Hugo Valentin, per adeguare la composizione della Giunta provinciale alla consistenza dei gruppi linguistici rappresentati nel Consiglio provinciale

* abbrevazioni:
DC = Democrazia Cristiana
PSI = Partito Socialista Italiano
SVP = Südtiroler Volkspartei