Contenuto principale

Deliberazioni del Consiglio

L'attività principale del Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano è ovviamente quella legislativa, finalizzata all'approvazione di leggi provinciali.
Con le mozioni si induce invece il Consiglio provinciale a discutere su una determinata questione, sulla quale poi l'aula delibera, invitando di solito la Giunta provinciale ad attivarsi in una specifica direzione. Le mozioni sono quindi i classici strumenti con cui il Consiglio provinciale partecipa all'attività esecutiva.
Infine con le interrogazioni scritte e le interrogazioni su temi di attualità i consiglieri e le consigliere esercitano una funzione di controllo sulla Giunta provinciale.
La caratteristica principale di questi tipici atti parlamentari, il cui iter e contenuto può essere visualizzato cliccando su Atti politici (disegni di legge, mozioni, interrogazioni ...) nel riquadro Banche dati & raccolte, è il fatto di derivare dall'iniziativa politica di un consigliere o di una consigliera oppure della Giunta provinciale.
C'è poi tutta una serie di deliberazioni del Consiglio provinciale che non possono essere classificate come atti politici ma che sono comunque di interesse pubblico. Si tratta infatti di deliberazioni che il Consiglio provinciale deve adottare d'ufficio in virtù di disposizioni dello Statuto di autonomia, del regolamento interno o di altri regolamenti consiliari. Tali deliberazioni si trovano nella pagina seguente, ordinate per legislatura (a partire dalla XII) e, nell'ambito di una legislatura, suddivise per anno.