Contenuto principale

Consigliera di parità

Ricerca

Consigliera di parità | 06.03.2023

8.3 Giornata internazionale della donna: garantire la parità attraverso la promozione delle competenze femminili

La Giornata internazionale della donna, che ricorre ogni anno l’8 marzo, è stata colta come un’opportunità da Morandini e dalle studentesse del liceo Maria Hueber per lanciare un’iniziativa congiunta con l’obiettivo di promuovere il talento femminile: ne è risultato un video che sarà pubblicato sui canali social della Consigliera di parità.

Consigliera di parità | 28.02.2023

1. marzo, Equal Care Day - Morandini: “Il lavoro di cura non retribuito ancora prevalentemente femminile”

Si celebra domani la giornata di sensibilizzazione che evidenzia l’iniqua distribuzione tra donne e uomini del lavoro di cura e assistenza non retribuito. Michela Morandini: "Esiste un nesso tra questa e le diseguaglianze di genere sul mercato del lavoro”.

Consigliera di parità | 14.02.2023

Formalizzata la collaborazione tra Servizio antimobbing e ordine degli psicologi

(das sx) Morandini e Cagol sottoscrivono l’accordo. (Foto: Consigliera di parità)

Accordo sottoscritto dalla Consigliera di parità Michela Morandini e dalla presidente dell’Ordine degli psicologi della provincia di Bolzano Sabine Cagol. Sarà compilata una lista di professioniste e professionisti esperti nel campo del mobbing, dello straining o di altre forme di violenza sul luogo di lavoro


Consigliera di parità | 10.02.2023

11.2, Giornata internazionale delle ragazze e delle donne nella scienza

Morandini: “Non possiamo permetterci di perdere talenti e potenziale”.

Consigliera di parità | 01.12.2022

3.12 - L'Osservatorio in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità

Giornata internazionale delle persone con disabilità

Dall’Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità un invito ad abbattere le barriere e a garantire i diritti delle persone con disabilità.


Consigliera di parità | 23.11.2022

Fermare la violenza contro le donne con disabilità, mettere in evidenza il fenomeno e sensibilizzare sui diritti

Il logo della campagna di sensibilizzazione

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità lancia la campagna di sensibilizzazione sui social network #Bastaviolenzasulledonnedisabili.


Consigliera di parità | 23.11.2022

Orange the World, 16 giorni contro la violenza sulle donne sul lavoro

Il logo della campagna.

Torna dal 25 novembre al 10 dicembre la campagna internazionale contro la violenza sulle donne: “La violenza di genere sul lavoro è una realtà per tante donne, che tacciono per dipendenza e paura di rivalse negative”, così Michela Morandini.


Consigliera di parità | 14.10.2022

Conclusi gli incontri sul tema “Mobbing sul posto di lavoro” - CON VIDEO

Grande interesse anche al secondo incontro sul mobbing. (Foto: Consiglio della Provincia autonoma di Trento)

Dopo il convegno a Bolzano il 29 settembre, ieri a Trento il secondo appuntamento dedicato al tema, nato da una collaborazione tra la Consigliera di Parità della Provincia Autonoma di Bolzano, il Consigliere di Parità della Provincia Autonoma di Trento e le Commissioni pari opportunità delle due Province. “L’alta partecipazione ha dimostrato il bisogno di informazioni in merito”, così Morandini.


Consigliera di parità | 10.10.2022

11.10, Giornata mondiale delle bambine e delle ragazze

Morandini: “Garantire le pari opportunità nella vita lavorativa”.

Consigliera di parità | 30.09.2022

Convegno sul mobbing: più informazione e sostegno per lavoratrici e lavoratori - CON VIDEO e FOTO

da sx: Califano, Morandini, Borzaga, Virgadaula (Foto: Cons. parità)

Grande interesse e ampia partecipazione, ieri a Palazzo Widmann, al primo dei due incontri sul mobbing promossi da consigliera di parità della Provincia autonoma di Bolzano, consigliere di parità della Provincia autonoma di Trento e Commissioni pari opportunità delle due province.