Contenuto principale
- Contenuto della pagina
Cos’è successo nell’ultima sessione di lavori
L'ordine del giorno di una tornata di sedute il più delle volte è molto corposo per cui, di solito, non si riesce a trattare tutti i punti. Questa pagina contiene l'elenco degli argomenti di cui è stato completato l'esame nell'ultima sessione.
Seduta gennaio
Nella sessione di GENNAIO 2021 (12-14.1) il Consiglio provinciale ha:
- ASCOLTATO e DIBATTUTO l’informativa della Giunta provinciale sulla situazione Covid e le misure previste;
- DISCUSSO 19 interrogazioni su temi d’attualità, riguardanti vaccinazioni sospese (Partito Democratico – Liste civiche), traduzione dell’Ufficio bilinguismo e lingue straniere (Süd-Tiroler Freiheit), revisione veicoli con rimorchio (Gruppo Verde), notifica della quarantena (Team K), intimidazioni a mezzo stampa(L’Alto Adige nel cuore – Fratelli d’Italia, 2 link), ferrovia della Pusteria (Die Freiheitlichen), piano di distribuzione delle scuole (Gruppo Verde), il Giardino vescovile di Bressanone (Team K), contributi agli Schützen (L’Alto Adige nel cuore – Fratelli d’Italia), supporto a persone non autosufficienti (Partito Democratico – Liste civiche), fondi per l’economia (Enzian), variante del coronavirus (Die Freiheitlichen), esami di bi- e trilinguismo (Team K), passaggio stazione-autostazione a Bolzano (Gruppo Verde), Autorizzazione provinciale ai Törggelen (L’Alto Adige nel cuore – Fratelli d’Italia), aiuti alle aziende (Enzian), video degli Schützen (Partito Democratico – Liste civiche), persone senza fissa dimora (Team K), consulenze SAD (Team K);
- APPROVATO la proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri di nomina di Thomas Mathà a Consigliere di Stato;
- ESAMINATO 10 mozioni dell’opposizione, di cui
- 2 APPROVATE (in parte): Recovery Fund europeo: il progetto altoatesino deve essere sottoposto al Consiglio provincialeper la revisione e la ratifica(Gruppo Verde, 2 link),Collegamento ciclabile tra pista ciclabile provinciale e il Comune di Laives in località Cervo nel Comune di Vadena (Team K);
- 7 RESPINTE: Stipendio e non paghetta (Team K, Gruppo Verde, Partito Democratico - Liste civiche, Die Freiheitlichen, Enzian), Adesione di Provincia e creazione di una cabina di regia per i comuni dell'Alto Adige per traslazione dei servizi su app IO per il pieno godimento dei diritti di cittadinanza digitale e la semplificazione burocratica (Movimento 5 Stelle), , #professioni infermieristico-assistenziali: un pacchetto organico per rendere attrattivo l’Alto Adige(Die Freiheitlichen), Piano vaccini Sars-CoV2(Partito Democratico – Liste civiche), Luoghi sicuri(Gruppo Verde),Crediti bancari(Süd-Tiroler Freiheit), Studio sulle protezioni di bocca e naso e revoca delle attuali misure contro il coronavirus (Enzian);
- 1 SOSPESA: La Provincia si attivi presso il Parlamento per chiedere la punibilità del reato di surrogazione di maternitàanche quando lo stesso sia commesso da un cittadino italiano in un Paese straniero(L’Alto Adige nel cuore - Fratelli d’Italia, 2 link)
- ESAMINATO E RESPINTO un disegno di legge dell’opposizione
- ESAMINATO e APPROVATO 2 mozioni della maggioranza, di cui:
- ESAMINATO E APPROVATO un disegno di legge della maggioranza:
- dlp 68/20, Debito fuori bilancio(Giunta provinciale).
Il riassunto della seduta nel video
11.04.2020 Aprile 2020 |
|
Ultimi video pubblicati
La sessione di gennaio 2021 14.01.2021 14.01.2021 |
Dicembre 2020 18.12.2020 18.12.2020 |
Novembre 2 2020 27.11.2020 27.11.2020 |
Novembre 2020 12.11.2020 12.11.2020 |
Ottobre 2020 10.11.2020 10.11.2020 |
Settembre 2020 21.09.2020 21.09.2020 |
Luglio 2020 - II 04.08.2020 04.08.2020 |
Luglio 2020 - I 06.07.2020 06.07.2020 |
Giugno 2020 15.06.2020 15.06.2020 |
Maggio 2020 11.05.2020 11.05.2020 |
Aprile 2020 11.04.2020 11.04.2020 |
Marzo 2020 11.03.2020 11.03.2020 |