Contenuto principale

Garante per l'infanzia e l'adolescenza

Garante per l’infanzia e l’adolescenza | 14.03.2023

Cerchiamo tutrici e tutori volontari per minori stranieri non accompagnati!

Il corso base per tutrici e tutori volontari di minori stranieri non accompagnati, con iscrizione gratuita, è in programma il 19 maggio 2023.

Garante per l’infanzia e l’adolescenza | 03.02.2023

La Garante Höller in occasione del Safer Internet Day (7 febbraio)

Il 7 febbraio si celebra il Safer Internet Day 2023: Höller invita gli adulti a familiarizzare con i contenuti digitali utilizzati dagli e dalle adolescenti, e a sostenere questi a formare la propria identità indipendentemente dagli standard di internet.

Garante per l’infanzia e l’adolescenza | 02.12.2022

5.12, Giornata mondiale del volontariato - Höller: "Grazie a tutrici e tutori volontari"

“Mi preme, in questa occasione, ringraziare pubblicamente le tutrici volontarie e i tutori volontari di minori stranieri non accompagnati, che svolgono un compito fondamentale per ragazze e ragazzi che arrivano in Italia senza un adulto di riferimento", così Daniela Höller.

Garante per l’infanzia e l’adolescenza | 18.11.2022

20 novembre: Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia

Parità di trattamento, salvaguardia del benessere, diritto alla vita e allo sviluppo, all’ascolto e alla partecipazione: Daniela Höller ricorda i principi fondamentali della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia.

Garante per l’infanzia e l’adolescenza | 11.11.2022

Supporto per i tutori di minori stranieri non accompagnati

La soddisfazione di Daniela Höller per l’approvazione del decreto attuativo per le misure di sostegno per tutori e tutrici.

Garante per l’infanzia e l’adolescenza | 26.10.2022

Ambasciatrici e ambasciatori GAIA cercansi

Nuova formazione per ambasciatrici e ambasciatori GAIA nelle scuole dell’infanzia e primarie. (Foto: GAIA)

"Dopo il successo nella primavera del 2022, quando ha iniziato la sua attività la prima ambasciatrice GAIA dell’Alto Adige, riproponiamo il progetto nel 2023": così la Garante Daniela Höller.


Garante per l’infanzia e l’adolescenza | 30.09.2022

Höller: “Promuovere una cultura della nonviolenza”

Alla vigilia della Giornata internazionale della nonviolenza, che si celebra domenica 2 ottobre, la Garante Daniela Höller invita a seguire il principio della nonviolenza anche in famiglia: “Sfruttare la propria superiorità fisica di adulti nel rapporto con i figli e le figlie è spesso espressione di impotenza”.

Garante per l’infanzia e l’adolescenza | 19.09.2022

La Garante Höller in visita al Kinderdorf

Confronto su come rafforzare i diritti dei bambini in Alto Adige

Garante per l’infanzia e l’adolescenza | 09.09.2022

10 settembre - Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio

Affrontare la tematica suicidaria apertamente e con grande attenzione: questa la richiesta della Garante per l’infanzia e l’adolescenza.

Garante per l’infanzia e l’adolescenza | 21.06.2022

Conclusa con successo la prima formazione per ambasciatori e ambasciatrici GAIA

(da sx) La Garante Daniela Höller e la prima ambasciatrice della GAIA Maria Gatscher, studentessa al terzo anno del corso di laurea in Educatore sociale presso la LUB. (Foto: Garante per l’infanzia e l’adolescenza)

Da Vipiteno a Salorno e da San Valentino alla Muta fino a San Candido: da fine marzo a metà giugno raggiunte otto scuole dell’infanzia e dieci scuole primarie di primo grado in tutto l’Alto Adige. La Garante Höller: "Con l’obiettivo di entrare maggiormente in contatto diretto anche con i più piccoli, abbiamo pensato di introdurre il tema in modo ludico". La formazione di ambasciatori e ambasciatrici GAIA avviene in collaborazione con il corso di laurea in Educatore sociale della LUB