Contenuto principale

Garante per l'infanzia e l'adolescenza

Garante per l’infanzia e l’adolescenza | 21.02.2020

Corso per tutrici e tutori volontari per minori stranieri non accompagnati

Il corso base, con iscrizione gratuita, è in programma il 13 e 14 marzo.

Garante per l’infanzia e l’adolescenza | 06.02.2020

7 febbraio, Giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo

Daniela Höller: “Fenomeni simili, ma con grandi differenze: il cyberbullo approfitta dell’apparente anonimato. La scuola ha strumenti per intervenire”.

Garante per l’infanzia e l’adolescenza | 16.12.2019

Collaborazione con Garanti per l’infanzia e l’adolescenza a livello provinciale, regionale, nazionale e internazionale

Daniela Höller (a destra) con Elisabeth Harasser, Garante per l’infanzia e l’adolescenza del Tirolo.

Molti i contatti stabiliti nei primi mesi di attività dalla Garante per l’infanzia e l’adolescenza Daniela Höller.


Garante per l’infanzia e l’adolescenza | 20.11.2019

30° anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia - con AUDIO e VIDEO

La Garante per l’infanzia e l’adolescenza Daniela Höller in occasione del 30mo anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia.

Garante per l’infanzia e l’adolescenza | 20.11.2019

30° anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia

La Garante per l’infanzia e l’adolescenza Daniela Höller in occasione del 30. anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia.

Garante per l’infanzia e l’adolescenza | 11.11.2019

30 anni della Convenzione sui diritti dell'Infanzia: sette diritti dell’infanzia in sette comunità comprensoriali

Un’opera dei bambini e delle bambine della Kolpingfamilie Brixen.

La Garante per l’infanzia e l’adolescenza Daniela Höller ha promosso, in collaborazione con il Consiglio provinciale dei bambini e nell’ambito del tavolo di lavoro “Diritti di bambine, bambini e adolescenti”, una serie di conferenze sul tema, nel corso delle quali bambini, bambine e giovani hanno tradotto i loro diritti in opere. Esse saranno esposte il 22 novembre in Consiglio provinciale.


Garante per l’infanzia e l’adolescenza | 27.05.2019

I diritti dell’infanzia dall'età prescolare

Da sx, Gullotta, Ladstätter, Ploner e Tschenett. (Foto: KIJA)

Incontro tra la Garante per l’infanzia e l’adolescenza Ladstätter e i responsabili delle tre Direzioni provinciali Istruzione e formazione Ploner, Gullotta e Tschenett.


Garante per l’infanzia e l’adolescenza | 08.05.2019

Concorso di composizione per giovani “Sounds of Childrens' Rights”

La Garante per l’infanzia e l’adolescenza Paula Maria Ladstätter (Foto: Ufficio della Garante per l’infanzia e l’adolescenza)

La Garante per l’infanzia e l’adolescenza Ladstätter invita ragazzi e ragazze dai 10 ai 18 anni a partecipare al concorso musicale indetto dal Ministero federale austriaco per i giovani, su iniziativa del Garante austriaco Filler, per i 30 anni della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia. Termine ultimo di presentazione delle opere: 15 luglio 2019.


Garante per l’infanzia e l’adolescenza | 27.03.2019

I bambini hanno bisogno di entrambi i genitori, di protezione e orientamento

La Garante per l’infanzia e l’adolescenza Paula Maria Ladstätter. (Foto: M. Lobis)

Disponibile la "Relazione sull’attività svolta" 2018 della Garante per l’infanzia e l’adolescenza Paula Maria Ladstätter: 411 nuove domande, 696 ancora in elaborazione dall’anno precedente, 1.760 consulenze telefoniche, 200 colloqui in incontri individuali, 200 consulenze via mail e social media.


Garante per l’infanzia e l’adolescenza | 06.03.2019

Tutori per minori stranieri non accompagnati

La Garante per l’infanzia e l’adolescenza invita a una giornata di formazione il 16 marzo 2019. Iscrizioni possibili fin da ora.