Contenuto principale

Garante per l'infanzia e l'adolescenza

Garante per l’infanzia e l’adolescenza | 06.03.2015

11.3.15, INVITO AI MEDIA: I Garanti dell'infanzia austriaci si riuniscono per la prima volta a Bolzano

Su invito della Garante Ladstätter, la Conferenza permanente dei Garanti per l’infanzia e l’adolescenza austriaci - "Stänko - sarà ospitata a Bolzano. Appuntamento a Palazzo Widmann l’11 e il 12 marzo. Possibilità di interviste nella pausa caffè dell’11 marzo.

Garante per l’infanzia e l’adolescenza | 19.01.2015

Bambini e giovani con disabilità al centro

Bambini e ragazzi con disabilità hanno bisogno di un particolare sostegno. Il gruppo di lavoro sui diritti di bambini e adolescenti vuole sensibilizzare sul tema con diverse iniziative, che spaziano dall’incentivazione precoce all’educazione e formazione, dai servizi sanitari e di riabilitazione e dalla preparazione alla vita lavorativa alle opportunità ricreative. A questo scopo sono necessarie risorse finanziarie e strumenti adeguati.

Garante per l’infanzia e l’adolescenza | 09.01.2015

La garante Ladstätter incontra il presidente del Tribunale per i Diritti del Malato

La Garante Paula Maria Ladstätter e Stefano Mascheroni.

La Garante per l’infanzia e l’adolescenza, Paula Maria Ladstätter, ha ricevuto nel suo ufficio a Bolzano il presidente del Tribunale per i Diritti del Malato dell’Alto Adige, Stefano Mascheroni.


Garante per l’infanzia e l’adolescenza | 11.12.2014

L'esempio di Malala

Il gruppo di lavoro sui diritti dei bambini e dei giovani e la Garante per l’infanzia e l’adolescenza gioiscono per il Premio Nobel alla 17enne pakistana.

Garante per l’infanzia e l’adolescenza | 20.11.2014

Restare genitori nonostante la separazione

y

Una brochure elaborata da Consultorio familiare "Ehe- und Erziehungsberatung Südtirol", Garante per l’infanzia e l’adolescenza e Agenzia per la Famiglia spiega come tutelare i minori, nonostante il dolore, in caso di separazione o divorzio. L’opuscolo è stato presentato oggi presso la sede della Garante per l’infanzia e l’adolescenza.


Garante per l’infanzia e l’adolescenza | 19.11.2014

25 anni della Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia - "È così dolce quando fa pipì!": e la sfera privata?

I genitori spesso non sono consapevoli di violare la sfera privata dei loro figli postando sui social network foto e video che li ritraggono.

Garante per l’infanzia e l’adolescenza | 19.11.2014

Promemoria: DOMANI; 20.11, presentazione della brochure "Ci separiamo ma rimaniamo genitori"

Domani, giovedì 20 novembre, alle 9.30, nella sede della garante per l’infanzia e l’adolescenza (via Cavour, Bolzano), conferenza stampa in occasione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

Garante per l’infanzia e l’adolescenza | 14.11.2014

Invito: 20.11, presentazione della brochure "Ci separiamo ma rimaniamo genitori"

Conferenza stampa in occasione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: giovedì 20 novembre, ore 9.30, sede della garante per l’infanzia e l’adolescenza (via Cavour, Bolzano).

Garante per l’infanzia e l’adolescenza | 13.11.2014

La Garante per l'infanzia e l'adolescenza incontra il team dell'Associazione genitori bambini audiolesi

La Garante Ladstätter (seconda da sx) con il team dell’Associazione.

Confronto con l’associazione di cui fanno parte genitori di bambini audiolesi - che operano a livello volontario - e collaboratori fissi.


Garante per l’infanzia e l’adolescenza | 13.11.2014

Mussner incontra Garante per l'infanzia: sicurezza nel tragitto casa-scuola

Mussner incontra Garante per l’infanzia: sicurezza nel tragitto casa-scuola

La sicurezza degli alunni nel percorso che ogni giorno fanno per andare a scuola è stato uno dei temi centrali affrontati dall’assessore provinciale alla mobilità Florian Mussner nell’incontro a Bolzano con la Garante per l’infanzia e l’adolescenza Paula Maria Ladstätter. Entrambi hanno concordato sull’importanza di misure di tutela e di sensibilizzazione.