Contenuto principale
Consigliera di parità
Consigliera di parità | 19.02.2021
20 febbraio, Giornata Internazionale della Giustizia Sociale: garantire inclusione e partecipazione digitale delle persone con disabilità
L’Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità ha esaminato le difficoltà di queste persone nell’ambito della digitalizzazione. La pres. Morandini: “La digitalizzazione per le persone disabili può essere un’opportunità, a patto che si promuovano le relative competenze digitali”.
Consigliera di parità | 12.02.2021
Osservatorio sui diritti delle persone con disabilità: con la pandemia aumenta lo stress psicologico
Prima seduta dell’anno dell’Osservatorio provinciale: servono offerte di assistenza.
Consigliera di parità | 10.02.2021
11 febbraio - Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza: studio sì - carriera no
Istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2015, la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, che si celebra l’11 febbraio, ha lo scopo di ricordare il ruolo cruciale che le ragazze e le donne giocano nella scienza e nella tecnologia.
Consigliera di parità | 03.02.2021
Le più danneggiate dalla crisi sono le donne - Crolla l’occupazione femminile
Michela Morandini: "Su 101.000 posti di lavoro persi a dicembre, il 98% era occupato da donne, così come il 72% dei posti persi nel 2020: uno sviluppo prevedibile e annunciato. Serve una strategia a lungo termine".
Consigliera di parità | 02.12.2020
3.12, Giornata delle persone con disabilità: l’Osservatorio aderisce all’iniziativa #insiemeattraversolacrisi
A partire da domani, 3 dicembre, attraverso la condivisione sui social media di manifesti e brevi video all’insegna del motto “Vivere inclusione – garantire i diritti #insiemeattraversolacrisi”, si intende sensibilizzare l’opinione pubblica sulla situazione delle persone con disabilità, particolarmente penalizzate dalla crisi da coronavirus.
Consigliera di parità | 26.11.2020
Osservatorio disabilità: incontro con il Centro inclusione scolastica della LUB
Nel confronto in videoconferenza tra l’Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità e il Centro di Competenza per l’Inclusione scolastica della Libera Università di Bolzano, sono state gettate le basi per uno scambio attivo negli ambiti della scienza, della ricerca e dell’inclusione.
Consigliera di parità | 24.11.2020
25.11, Giornata contro la violenza sulle donne - L'Osservatorio: “Rompere il tabù della violenza contro le donne con disabilità”
L’Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità promuove l’iniziativa “Contro la violenza sulle donne con disabilità”.
Consigliera di parità | 24.11.2020
25.11, Giornata contro la violenza sulle donne: iniziativa con focus sul posto di lavoro
Dal 25.11 al 10.12, la Consigliera Morandini propone sui canali social interventi di sensibilizzazione sulla violenza verso le donne sul posto di lavoro, contraddistinti dall’hashtag #controlaviolenza.
Consigliera di parità | 30.10.2020
Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità: riunione pubblica annullata.
L’organo si è incontrato però online, per continuare a garantire il monitoraggio dei diritti delle persone con disabilità
Consigliera di parità | 29.10.2020
Mobilità senza barriere: l’Osservatorio disabilità ha incontrato l’ass. Alfreider
La presidente dell’Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità, Michela Morandini, ha consegnato oggi all’assessore competente Daniel Alfreider le indicazioni in materia di mobilità elaborate dai componenti dell’organo di autorappresentanza.