Contenuto principale
Comitato provinciale per le comunicazioni
Comitato provinciale per le comunicazioni | 03.02.2023
7.2, Safer Internet day: il Comitato Comunicazioni vigila sugli hate speeches
In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza in rete, il presidente Roland Turk ricorda che è possibile segnalare al Comitato casi di hate speeches sui forum online: “I media che li tollerano rischiano la revoca dei contributi provinciali”.
Comitato provinciale per le comunicazioni | 13.01.2023
Le funzioni di controllo del Comitato comunicazioni
Presa di posizione del Comitato in merito alle proprie competenze sui controlli nell’ambito dell’assegnazione di contributi ai media.
Comitato provinciale per le comunicazioni | 16.12.2022
Incontro col sottosegretario Barachini: no a contributi a pioggia ai media locali
Nel confronto tra una delegazione dei Comitati regionali per le comunicazioni e il sottosegretario responsabile per l’informazione e l’editoria, si è discusso anche della scarsa qualità delle immagini delle trasmissioni RAI locali.
Comitato provinciale per le comunicazioni | 10.11.2022
PROMEMORIA – OGGI l’assegnazione del premio giornalistico “Contro l‘odio in rete”
Alle 14.00 di oggi, in Consiglio provinciale, l’assegnazione del premio bandito dal Comitato per le Comunicazioni della provincia di Bolzano in collaborazione con l’analogo Comitato della provincia di Trento e dall’Ordine dei giornalisti.
Comitato provinciale per le comunicazioni | 09.09.2022
Immagini forti contro i messaggi di odio su Internet
Questa la scelta del Comitato provinciale per le comunicazioni, che la prossima settimana lancerà la sua campagna video contro l’odio in rete. E fino al 15 settembre è ancora possibile partecipare al premio giornalistico sullo stesso tema.
Comitato provinciale per le comunicazioni | 16.06.2022
Premio giornalistico “Contro l’odio in rete”: iscrizioni ancora aperte
C’è tempo fino al 15 settembre per iscriversi al premio bandito dai Comitati provinciali per le comunicazioni di Alto Adige e Trentino e l’Ordine dei giornalisti, riservato ad autori o autrici di contributi sul tema dei discorsi d’odio e le offese sul web.
Comitato provinciale per le comunicazioni | 04.05.2022
Premio giornalistico “Contro l’odio in rete”
I Comitati provinciali per le comunicazioni di Alto Adige e Trentino e l’Ordine dei giornalisti bandiscono un premio per servizi e articoli sul tema. Termine ultimo di presentazione: 15 settembre 2022.
Comitato provinciale per le comunicazioni | 01.10.2021
Passaggio al nuovo digitale terrestre
Avverrà a partire dal 20 ottobre, sul territorio nazionale, il passaggio dal vecchio al nuovo digitale terrestre, non compatibile con molti apparecchi televisivi: per avere diritto al Bonus Rottamazione sull’acquisto di un nuovo TV, bisogna rottamare il precedente ed essere in regola con il canone RAI. In provincia di Bolzano, lo switch off dei canali della RAS è previsto già il 19 ottobre.
Comitato provinciale per le comunicazioni | 06.03.2021
Sondaggio comparativo: dai media altoatesini più attenzione alle donne
Lo rivela un’indagine del Comitato provinciale Comunicazioni incentrata sulla TV, che l’8 marzo, Giornata della Donna, lancia una campagna riguardante la rappresentazione delle donne nell’informazione e la loro percezione nel discorso pubblico.
Comitato provinciale per le comunicazioni | 03.03.2021
Telecomunicazioni: conciliazione gratuita delle controversie ora solo con l'identità digitale
La SPID o la carta d’identità elettronica sono ora indispensabili per accedere a questo servizio del Comitato comunicazioni: lo prevede il Decreto Semplificazioni.