Contenuto principale
Consigliera di parità
Dal 1992 la Consigliera di parità in Alto Adige ha il compito istituzionale di migliorare il mondo del lavoro femminile e di combattere la discriminazione fondata sul sesso. Viene nominata dalla Giunta provinciale, dopo aver scelto la candidata fra tre nomi proposti dalla Commissione provinciale per le pari opportunità.
Consigliera di parità: Michela Morandini
Collaboratore Consigliera di parità: Christian Romano
Collaboratrice Consigliera di parità: Claudia Mulser
Collaboratrice Consigliera di parità: Valentina Carmignola
Contatto
La Consigliera di parità ha la sua sede presso via Cavour 23/c (piano terra) a Bolzano.
Vengono offerte consulenze a Bolzano, Merano, Bressanone e Brunico su prenotazione. Entrare in contatto con la Consiglierà di parità e prenotare una consulenza è possibile telefonicamente o tramite e-mail:
Numero telefonico: 0471 946 003
Competenze
La Consigliera di parità
- è punto di riferimento per qualsiasi discriminazione, diretta o indiretta, nell'ambiente di lavoro fondata sul sesso, è rappresentante legale delle lavoratrici e dei lavoratori discriminate in giudizio o nelle controversie di lavoro, è legittimata ad agire in giudizio, promuovendo una causa davanti al Giudice del lavoro per casi di discriminazione.
- propone misure per la parità tra i sessi sul mercato di lavoro.
- è membro effettivo con diritto di voto nella Commissione provinciale per l'impiego e nella Commissione provinciale per le pari opportunità ed è rappresentante delle pari opportunità nei Comitati di sorveglianza previsti dai programmi dei fondi strutturali dell'Unione europea.
- controlla i programmi di parità dell'amministrazione provinciale e le relazioni periodiche sulla situazione di lavoro di donne e uomini nelle imprese con più di cento dipendenti.
Relazioni sull’attività svolta
- Relazione sull'attività svolta dall' Osservatorio provinciale - 2017 (in linguaggio facile)[PDF 2,1 MB]
- Relazione sull'attività svolta della Consigliera di parità - 2017 [PDF 4,1 MB]
- Relazione sull'attività svolta della Consigliera di parità - 2016 [PDF 1,4 MB]
- Relazione sull'attività svolta della Consigliera di parità - 2015 [PDF 900 KB]
- Relazione sull'attività svolta della Consigliera di parità - 2014 [PDF 1,2 MB]
Piani di paritá dell'amministrazione provinicale
- Piani di paritá [PDF 120 KB]
- PP Aree di intervento [PDF 670 KB]
- PP Conferenza stampa [PDF 300 KB]
Rapporto Gender sul personal dell'amministrazione provinciale
- 227/11/2017 - Conferenza stampa "rapporto gender per il personale dell'amministrazione proviciale"[PDF 1,1 MB]
- Personale dell’amministrazione provinciale analisi di genere - 2016 (art. 3 e 4 L.P. n. 5/2010 - legge sulla parificazione) [PDF 350 KB]